Aree di intervento

Le autoscuole hanno per scopo l'educazione stradale, l'istruzione e la formazione dei conducenti di veicoli a motore.

La Provincia di Carbonia Iglesias, ai sensi di quanto disposto all’art. 96 del Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, all’art. 123 del Nuovo Codice della Strada, agli artt. 335 e 336 del relativo regolamento di esecuzione, al Decreto del Ministero dei Trasporti 17 maggio 1995, n. 317, ed in ultimo all’art. 105, comma 3, del Decreto Legislativo n. 112/98, ha compiti in materia di regolamentazione, nonché di vigilanza amministrativa e tecnica sull’attività di autoscuola.

L'autoscuola deve svolgere l'attività di formazione dei conducenti per il conseguimento di patente di qualsiasi categoria. (art. 123 del Codice della Strada in vigore dal 13 agosto 2010).

Per poter esercitare l'attività di autoscuola occorre presentare alla Provincia di Carbonia Iglesias una Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) previo possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente.

La S.C.I.A. deve essere redatta sull'apposito modello predisposto dall'Ufficio Autoscuole della Provincia di Carbonia Iglesias.

La Provincia di Carbonia Iglesias provvede ad effettuare i controlli sulla sussistenza dei presupposti e dei requisiti di legge dichiarati nella S.C.I.A. ed a verificare l'idoneità dei locali con sopralluogo effettuato da propri funzionari.

L' attività NON può essere iniziata prima della verifica da parte della Provincia di Carbonia Iglesias dei suddetti requisiti (art. 123 comma 7 bis del Codice della Strada).

Oltre che dalla principale normativa di settore sopracitata, la materia è disciplinata anche dal Regolamento Provinciale per la vigilanza amministrativa e tecnica sulle autoscuole, approvato con delibera del Consiglio Provinciale di Carbonia Iglesias, n, 38 del 20.12.2012.

Allegati: