Aree di intervento

Il settore si occupa di porre in essere interventi finalizzati a sostenere progetti tesi a promuovere, valorizzare e diffondere la lingua e la cultura Sarda.

Il procedimento amministrativo, relativo all’assegnazione dei contributi ai sensi dell’articolo 13 della Legge Regionale 26 del 1997, di cui sono destinatari Organismi Pubblici e Privati, si articola nelle seguenti fasi:

  • ricezione delle istanze
  • valutazione dei requisiti, soggettivi ed oggettivi, di ammissibilità
  • valutazione dell’ammissibilità delle voci di spesa indicate nel Piano Preventivo Finanziario, allegato all’istanza di contributo, nonché del rispetto delle percentuali previste per alcune di esse
  • assegnazione dei contributi, sulla base del budget disponibile nonché del numero dei soggetti ammessi a contributo
  • determinazione del Dirigente del Settore di approvazione della relativa graduatoria
  • comunicazione agli aventi diritto del quantum di contributo assegnato a ciascuno di essi
  • ricezione delle rendicontazioni relative alle attività progettuali realizzate e conseguente esame della loro regolarità ed idoneità
  • liquidazione del contributo
  • comunicazione al beneficiario dell’avvenuta liquidazione