Aree di intervento

La materia è, attualmente, disciplinata dal Regolamento Provinciale, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale numero 39 del 19 dicembre 2007 e successive modificazioni e integrazioni.

Il settore si occupa di censire le forme associative operanti nel settore culturale presenti nel territorio.

Il procedimento amministrativo si articola nelle seguenti fasi:

  • ricezione delle istanze (entro il 30 settembre)
  • valutazione dell’ammissibilità delle richieste
  • determinazione del Dirigente del Settore di approvazione dell’elenco degli ammessi

L’iscrizione all’albo costituisce elemento indispensabile per la partecipazione al Bando contributi per le attività culturali e di spettacolo. La presenza di un bando annuale con scadenza 30 settembre, anziché l’impostazione di un’anagrafe alla quale l’iscrizione è sempre possibile in qualsiasi momento dell’anno, ha determinato in più di un’occasione criticità per i soggetti interessati all’iscrizione. Inoltre, il Regolamento per l’iscrizione all’Albo Associazioni è in parte in contrasto con il Regolamento contributi per attività culturali e di spettacolo, in quanto il primo si riferisce in alcune sue parti esclusivamente alle Associazioni, tagliando fuori delle altre forme associative senza finalità di lucro, in parte annoverate nello stesso Regolamento di iscrizione all’Albo e comunque assolutamente ammissibili ai fini dei Bandi di contribuzione per le attività culturali e di spettacolo.