La Provincia

Tu sei qui
La nuova ripartizione territoriale è stata fortemente voluta dalle popolazioni locali, che si sono espresse in tal senso anche con un referendum popolare.
La vecchia provincia di Cagliari risultava infatti distante, non solo geograficamente (il capoluogo distava infatti mediamente 60 Km dai confini della nuova provincia), ma soprattutto culturalmente ed economicamente.
Il Sulcis è un unicum differente, per storia, cultura, vocazione economica dal resto del sud Sardegna, dalla più popolosa e dinamica area metropolitana che costituisce il capoluogo della Regione.
In un contesto fortemente in crisi, il nuovo ente è stato interpretato quale luogo ideale di decisione ed attuazione della linea di sviluppo del territorio.
La nuova Provincia di Carbonia Iglesias, che si estende per una superficie complessiva di 1.495 km², è costituita da 23 comuni, interamente appartenenti alla vecchia Provincia di Cagliari: Buggerru, Calasetta, Carbonia, Carloforte, Domusnovas, Fluminimaggiore, Giba, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Musei, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant’Anna Arresi, Sant’Antioco, Tratalias, Villamassargia, Villaperuccio.
I due capoluoghi di Provincia sono Carbonia e Iglesias.