Progetti Speciali

Temi:
Dal 15 marzo al 10 maggio, dalle 16 alle 19, presso la sala consiliare dell’ex Provincia di Carbonia Iglesias, in via Mazzini 39, si terranno 9 incontri con il “Caffè Alzheimer Itinerante - l’arte del non farsi soli”.
L’iniziativa, gratuita, è organizzata dall’ Associazione O.N.L.U.S. GeRoS - Servizi e Ricerca in Gerontologia e Psicogeriatria” con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Carbonia.
"I nove incontri - spiega l'assessore alle Politiche sociali, Maria Marongiu - permetteranno a coloro che si prendono cura di persone affette da demenza di non spostarsi dal proprio Comune di residenza o dal territorio di appartenenza, offrendo un servizio di formazione in loco.
Gli obbiettivi degli incontri sono: informare familiari e assistenti di persone affette da demenza sulla natura, la varietà e i sintomi delle demenze; insegnare a familiari e assistenti come affrontare i cambiamenti del comportamento e della personalità che si presentano in questo tipo di malattie; potenziare le abilità di comunicazione e problem–solving; offrire il sostegno e il supporto di professionisti del settore in un clima sereno e familiare; promuovere lo sviluppo di Gruppi di Auto–Mutuo-Aiuto.
Per iscrizioni: 345.6935819 (dott.ssa Annalaura Cadeddu)
L’iniziativa, gratuita, è organizzata dall’ Associazione O.N.L.U.S. GeRoS - Servizi e Ricerca in Gerontologia e Psicogeriatria” con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Carbonia.
"I nove incontri - spiega l'assessore alle Politiche sociali, Maria Marongiu - permetteranno a coloro che si prendono cura di persone affette da demenza di non spostarsi dal proprio Comune di residenza o dal territorio di appartenenza, offrendo un servizio di formazione in loco.
Gli obbiettivi degli incontri sono: informare familiari e assistenti di persone affette da demenza sulla natura, la varietà e i sintomi delle demenze; insegnare a familiari e assistenti come affrontare i cambiamenti del comportamento e della personalità che si presentano in questo tipo di malattie; potenziare le abilità di comunicazione e problem–solving; offrire il sostegno e il supporto di professionisti del settore in un clima sereno e familiare; promuovere lo sviluppo di Gruppi di Auto–Mutuo-Aiuto.
Per iscrizioni: 345.6935819 (dott.ssa Annalaura Cadeddu)
Calendario Incontri Caffè Alzheimer Itinerante:
- 15 MARZO
Conosciamoci: la persona oltre il ruolo di cura
- 22 MARZO
Conoscere le demenze secondo un approccio integrato: diffusione, cause, sintomi e terapie
- 29 MARZO
Assistenza e gestione sociosanitaria del paziente affetto da demenza
- 5 APRILE
Leggere tra le righe: corpo ed emozioni
- 12 APRILE
Impariamo a dare significato: i disturbi comportamentali, la loro gestione e le tecniche di riabilitazione cognitiva
- 19 APRILE
La riabilitazione motoria
- 26 APRILE
I servizi socio-sanitari nel territorio
- 03 MAGGIO
L’arte del non farsi soli
- 10 MAGGIO
Conclusioni