Progetti Speciali

Temi:
L’Amministrazione comunale di Iglesias intende promuovere un programma di iniziative in occasione del Giorno della Memoria 2016, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno in ricordo delle persecuzioni e dello sterminio subiti dal popolo ebraico, dai deportati militari, civili e politici nei campi nazisti.
Martedì 26 gennaio, alle ore 10.00, in biblioteca comunale sarà inaugurata una mostra sulla Shoah: si tratta di un percorso di immagini, foto, didascalie, libri in memoria delle vittime della follia nazista, visitabile sino al 6 febbraio. Saranno presenti all’inaugurazione Carlotta Scema e Maria Antonietta Mazzara, partecipanti al progetto “Treno della Memoria”.
Martedì 26 gennaio, alle ore 10.00, in biblioteca comunale sarà inaugurata una mostra sulla Shoah: si tratta di un percorso di immagini, foto, didascalie, libri in memoria delle vittime della follia nazista, visitabile sino al 6 febbraio. Saranno presenti all’inaugurazione Carlotta Scema e Maria Antonietta Mazzara, partecipanti al progetto “Treno della Memoria”.
Mercoledì 27 gennaio, dalle 8.30 alle 12.30, nel piazzale delle scuole di via Isonzo, sarà possibile visitare una mostra sulla Shoah a cura dell’Istituto comprensivo “Pietro Allori”.
Sabato 30 gennaio, alle 10 e alle 12, al Teatro Electra andrà in scena lo spettacolo dedicato alle scuole da titolo “E non parliamo di sfortuna… parliamo di vergogna!” a cura dell’Effimero Meraviglioso, regia di Maria Assunta Calvisi.
Sabato 30 gennaio, alle 10 e alle 12, al Teatro Electra andrà in scena lo spettacolo dedicato alle scuole da titolo “E non parliamo di sfortuna… parliamo di vergogna!” a cura dell’Effimero Meraviglioso, regia di Maria Assunta Calvisi.